Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post

lunedì 20 febbraio 2012

Horace Nelson

Ebbene si, prima di diventare quello scomodo giornalista rosso che oggi conosciamo (o almeno così credono i più) Horace Nelson fu un grande, ma che dico, un grandissimo generale.
Fu la prima e l'unica flotta, la sua, che sconfisse via mare il bassissimo corso, alla storia come Napoleone. In suo onore Londra decise di erigere una statua, che tutt'ora occupa il centro della arcinota Trafalgar Square. (Ahimè l'orgoglio di vantare un tale eroe come compatriota spinse un po' troppo in là la mano dell'ingegnere incaricato della realizzazione, dal momento che ora la statua si trova ad un' altezza tale da renderla praticamente invisibile ad occhio nudo).
Insomma, proprio non riesco a capire come tanto decorato condottiere abbia deciso, negli ultimi anni della sua vita, di occuparsi delle scomode questioni della politica italiana.



Nelson intervistato dopo la gloriosa vittoria contro Napoleone













giovedì 19 gennaio 2012

Sulla Costa che si dichiara parte offesa

Tanti anni fa ero ad una festa. Tanti anni fa ero ubriaco a una festa. Tanti anni fa ero con un mio amico, ubriachi, imbucati, ad una festa. Verso le due io praticamente non mi reggevo in piedi. Il mio amico si reggeva in piedi, io proprio no. Tanti anni fa, ubriaco ad una festa, imbucato, il mio amico mi disse: "dobbiamo tornare a casa, ho un treno fra quattro ore". In tutta risposta ho preso due birre. Dopo altre due birre:"ok, ora devo veramente andare". Guarda amico mio carissimo ubriaco, imbucato a una festa, io non sono proprio in grado di guidare il motorino adesso, e non posso neanche stare dietro, cadrei di lato. Però sai cosa, mi sembri sano. Pigliati le chiavi e vai a casa, di te mi fido. Ma il punto è che ero ubriaco, imbucato, ad una festa. Non ho capito che anche il mio amico era ubriaco. E fu così che una macchina sbucò da una vietta, i freni pinzarono il disco, il pavé bagnato completò l'opera. Ma io non ero esente da colpe. Io gli avevo dato le chiavi. Io mi ero ubriacato. Insomma. Due giovani ubriachi, fanno un errore e lo pagano entrambi. Oibò.

E adesso, ditemi quello che volete, ma secondo me a quella festa non c'era il capitano, e non c'era l'armatore, ma l'armatore ha dato le chiavi al capitano, e non erano ubriachi. Insomma, ci siamo capiti no?





mosic

venerdì 6 gennaio 2012

Lo capisco, non lo capisco. (militari astenersi)

Lo capisco, lo capisco benissimo. Non c'è bisogno che me lo spieghiate, ogni Stato deve avere il suo esercito. Mi rendo perfettamente conto di non poter smantellare all'istante tutte le basi militari italiane. Alla fine un giorno potrebbero anche tornare utili. Ma ci sono tante cose che non capisco. 

lunedì 24 ottobre 2011

Inaccettabili quelle risa

Ma cosa! Ma de che?


Ma è inaccettabile questo governo! Cioè abbiamo un presidente del consiglio coinvolto in ormai non so neanche più quanti processi, che se ne frega del paese e pensa ai fatti suoi, schiavo della lega(la lega ci rendiamo conto? si fanno guidare da Bossi che ormai non capisce neanche più da che parte è girato!).
Ma scusate perchè la Germania ci dovrebbe aiutare?  Perchè ci dovrebbe dare dei soldi? Quando da loro l'età pensionabile è 67 anni, e da noi si sono fatte polemiche su 58, 58 e mezzo, 60 no, è troppo! Ma andate al diavolo, la vita media si è allungata, lavorate! Ve la devo pagare io la pensione? e poi chi pagherà la mia?

Ridono?
e per fortuna che ridono, tra un po' ci mandano a quel paese.

mosic

domenica 16 ottobre 2011

Quando si coglie il vero significato

Roma a ferro e fuoco
Scontri con la polizia
Una camionetta incendiata
Danni per milioni di euro
Viene impedito di manifestare pacificamente, colpa di un gruppo di violenti
Nonostante le migliaia di persone in piazza, a Roma e non solo
(pure a Tokyo)

sabato 9 luglio 2011

Per chi ha voglia di incazzarsi un po'

tutto è bene quel che finisce con una figura di merda di CApeZZONE




E' talmente brava che è pure bella e me la sposerei. Andate a farvi un giro sul suo blog

martedì 14 giugno 2011

Morto Pippo il Babbo-Scandalo a Dragoni (CE)

Basta polemica sterile. Basta articoli con argomentazioni complicate. La Rai funziona benissimo. Infatti ieri, giornata come tutte le altre, Porta a Porta ha presentato una serata di approfondimento sulla cronaca nera. Referendum? Ma non scherziamo. Ma questa è la Rai che vogliamo. Vogliamo essere disinformati. O meglio non vogliamo essere informati. Ma chi prendiamo in giro? Di questo referendum non frega niente a nessuno, non cambia niente a nessuno. Quindi è giusto non parlarne. Il quorum è raggiunto. Amen. In qualche modo ci fregheranno di nuovo. Ma noi siamo così, felici. Disinformati, prima e dopo il voto. E durante. 

Viva L'Italia, Viva la Rai, Viva Vespa

Mosic


Sfida: di chi è questa biografia? 
          Non vale cercare le parole su internet. Notare una mancanza fondamentale(titolo di s...).
          10 punti a chi lo becca. Asgard è escluso dal gioco :)




mercoledì 1 giugno 2011

A supporto!

Posto il video di un breve spot girato a favore del referendum, in particolare, per l'acqua pubblica.

e ci sono anch'io !!


Acqua Pubblica



ricordate di votare, ormai è un'abitudine


si x 4

martedì 31 maggio 2011

Referendum 12-13 Giugno

Molto bene. Ci siamo presi Milano. Napoli. Trieste. Cagliari. Torino. Bologna.....
Ma non è finita qui. Dobbiamo votare di nuovo. Questa volta è un referendum, a cui viene fatta poca pubblicità, perchè è meglio che non si sappia bene cos'è, è meglio che non si capisca. E noi invece lo vogliamo capire. Ci saranno quattro quesiti. Due riguardano l'acqua, uno il nucleare, e uno il legittimo impedimento. Ora io non sono un giurista, quindi se mi sbaglio mi corrigerete.
(oddio ho citato un papa (azz ho detto dio (cmq non sono di CL)))



Primo Quesito: Abrogazione affidamento servizio ad operatori privati. 
Il servizio in questione è la distribuzione e la gestione dell'acqua pubblica. Quella con cui ci facciamo la doccia, cuciniamo, ci laviamo i denti, le mani e il culo tanto per intenderci.

Forse la nebbia quella che non c'è proprio più

Lella Costa, ci racconta la sua Milano.






Voglio festeggiare la ri/presa di Milano, la breccia di Pisapia, ancora sudato, stanco, sporco appiccicoso, arancione, con le mani spellate e formicolanti, senza voce, ma con il sorriso.
Il video è tremolante e lungo la qualità pietosa, ma le cose che dice le riconoscevo, mi sentivo parte di questa Milano, mi sono emozionato, e vorrei condividerlo con tutti quelli che erano in piazza con noi.

Pisapia il tuo personaggio preferito dei fumetti? Paperoga...

martedì 24 maggio 2011

Ya Basta!

Ora basta. Davvero. Ne ho veramente le balle piene. A quanto pare non mi lavo, sono comunista, estremista, terrorista, islamico, appoggio Al Quaeda, e che altro? Voglio trasformare Milano nella Stalingrado d'Europa. Io mi chiedo quando gli italiani si sveglieranno. Ci prende in giro! Non se ne può più! Vuole far passare noi per comunisti, come se noi fossimo il problema. Mentre lui è entrato in politica per salvarsi, non ha mai pensato a governare questo paese, anzi, lo ha coperto di ridicolo. Racconta barzellette, bestemmia, insulta chiunque gli faccia un'osservazione. Ormai siamo al limite. Dobbiamo esplodere ora. Non c'è più tempo. Dentro o fuori. Si spaccia per moderato, quando in realtà di destra e sinistra non gli è mai importato. Si sente onnipotente. Gli piace trasgredire sotto gli occhi di tutti, e poi nascondersi dietro la privacy della sua vita privata. Dobbiamo mandarlo a casa. Cominciamo a mandare a casa la Moratti, lui ci ha messo la faccia, facciamogliela perdere. Ha fatto trasmettere il suo discorsetto elettorale da Tg1, Tg2, Tg4, Tg5, Studio aperto. La violazione è stata talmente clamorosa che si è mossa l'Agcom a tempo di record. Sono già state fatte le multe. Mai successo così velocemente che io mi ricordi. Ma qui stiamo veramente esagerando. Dobbiamo mandarlo a casa! A Milano cominciamo a votare Pisapia. Scegliete un motivo qualsiasi, sono tanti. Io lo voto perchè mi piace il suo programma, perchè sono stanco della Moratti, perchè ha fatto una bella campagna elettorale, perchè mi ispira fiducia, perchè voglio dare una spallata al governo Berlusconi, perchè al primo turno Giulianone mi ha fatto godere, perchè amo la mia città e non la voglio vedere completamente rovinata. Come volete. Ma perfavore non votiamo la Moratti di nuovo. Proviamo a cambiare.  Possiamo cambiare. Possiamo farcela. Basta una X.


mosic

giovedì 12 maggio 2011

Qualche Sassolino me lo voglio togliere...

Vorrei far notare almeno tre fatti degni di nota, che credo descrivano bene la realtà italiana in materia di cultura scientifica. Soprassediamo sul fatto che sono infastidito(incazzato) dal fatto che nel nostro paese ci sia ancora da combattere con la gente ignorante che ritiene che la Cultura con la C maiuscola sia esclusivamente quella umanistica e vada divisa da quella scientifica, che viene così ridotta a una sorta di espressione folkloristica di qualche povero scienziato, a sua volta ridotto così a semplice tecnico.

1-come tutti sappiamo ci sono stati seri problemi in Giappone con l'energia nucleare, dai quali si deduce che il nucleare viene visto come una sorta di magia oscura. Vi riporto alcuni avvenimenti:


  • Ai bambini di una scuola di Roma non è stato permesso di uscire durante la ricreazione per paura della nube radioattiva;
  • Un bambino tornato da una breve vacanza in Giappone non è stato riammesso a scuola se non dopo accertamenti clinici. Sobrio il titolo: “Paura contagio;
  • I terremoti non sono un fenomeno naturale, sono “una voce terribile ma paterna della bontà di Dio“. Parola del vice presidente del maggior ente di ricerca scientifica di un paese del G8;
  • Alcuni ristoranti Giapponesi si sono muniti di rivelatori di radiazioni per dimostrare ai clienti che il pesce non è radioattivo.

mercoledì 11 maggio 2011

Il Cavalier Pulito

Evidentemente il nostro carissimo presidente del consiglio ci tiene molto all'igiene. Adesso è venuto fuori che chi è di sinistra non si lava. Quando l'ho letto sul giornale sono rimasto stranito. Ho pensato a cosa potesse riferirsi. Mi sono chiesto quali dichiarazioni o eventi mi fossi perso tra giovedì sera e domenica, mentre ero in tenda al melloblocco. Per un attimo ho pensato parlasse di me. Che sapesse che ero in campeggio brado. Invece niente. Non è successo niente degno di nota. Questa è solo l'ennesima dimostrazione che Berlusconi è un uomo in difficoltà. Non sa più da che parte girarsi. L'insulto è l'ultima carta che ha da giocarsi. O forse ci tiene davvero all'igiene? Forse con tutte le sciacquette che si diverte a far scorrazzare sul suo basso ventre gli è venuta la paranoia di lavarsi. Non lo so resterò col dubbio. E alla fine non importa che si lavi o meno. Un po' come quando uno va in bagno e trova il cesso appena lavato. Sarà pur stato lavato, ma resta un cesso. Fa schifo lo stesso.


mosic

martedì 10 maggio 2011

S.O.S - MAY DAY


Ciao a tutti, copio sul nostro blog la richiesta d'attenzione di una ricercatrice nel campo idrico, mia amica, con la quale ho lavorato nell'ambito della mia esperienza col CAP (consorzio acque potabili) e che mi ha mandato questa mail.


"Confermo la necessità di questo passaparola, aggiungendo che si tratta di
informazione per ri-affermare i diritti costituzionalmente garantiti. Il dramma
è che sembra che la maggior parte della popolazione non sia consapevole di quanto
sta avvenendo.
Quello che Vi porto è solo un piccolo esempio. Sono una ricercatrice, mi occupo
di diritto ambientale e di risorse idriche. Ieri mattina dovevo intervenire ad
un programma RADIO RAI (programmato ormai da due settimane) per parlare del
referendum sulla privatizzazione dell'acqua e chiarirne meglio le implicazioni
giuridiche.
È arrivata una circolare interna RAI alle 8 di ieri mattina che ha vietato con
effetti immediati a qualunque programma della RAI di toccare l'argomento fino a
giugno (12-13 giugno quando si terrà il referendum), quindi il programma è
saltato, e il mio intervento pure.

sabato 30 aprile 2011

Inculata Pasquale

E' successa una cosa molto grave, ma era pasqua e come tutti sanno durante le vacanze non si pensa ai problemi, si mangia il capretto. E l'uovo, e adesso forse ci andrà tutto di traverso, forse anche il capretto. Sono anche io del parere che lasciato libero di parlare a braccio, senza briglie Berlusconi si autoaccuserebbe di ogni cosa,da Ustica a Calciopoli,  si scaverebbe la fossa con le sue stesse parole, ma purtroppo molto spesso lo fermano in tempo, ma non sempre. L'ultima, chiamiamola barzelletta? è stata fatta con la più totale nonchalance,  che sfodera nelle situazioni delicate muovendosi come un ippopotamo in mezzo alle troie.  Ha dichiarato che un tema tanto importante come il nucleare non può essere affidato a cittadini spaventati da quanto è avvenuto in Giappone e pertanto devono "tranquillizarsi" e non votare, a tutto ci penserà lui. Come al solito quest'uomo riesce sempre a toglierci dai guai. E' arrivato il messia.

mercoledì 27 aprile 2011

« Abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti: per chi c'era, per chi non c'era e anche per chi era contro... »

Perchè demonizzare il 25 aprile? Perchè dire che è una festa rossa? Da quando i partigiani sono diventati comunisti? Vediamo di fare chiarezza. Il 25 aprile si celebra la resistenza intesa come periodo storico e si ricordano tutti coloro che ne presero parte. In pratica chi si è ribellato al fascismo. Visto che il fascismo è stato il peggior cancro della nostra storia, la cura dovrebbe essere quantomeno apprezzata.
Veniamo brevemente ai giorni nostri:

mercoledì 20 aprile 2011

Siete solo Spazzatura

Ogni riferimento a fatti/cose/persone è fortemente voluto
Mi incazzo. Giro per la mia città e vedo delle schifezze. "Via le BR dalle procure".  Una vergogna. sotto in piccolo scritto "Associazione dalla parte della democrazia". Viene fuori che l'idea è di un certo Lassini. La spaccia per una sua iniziativa personale. Dice di aver agito da solo. Ammette di aver ripreso alcune parole del presidente del consiglio. Evidentemente noi siamo visti così, come un popolo di creduloni, che si lasciano manovrare, a cui puoi far credere tutto quello che vuoi. Un popolo senza memoria storica. Chiunque sappia chi sono le BR, cosa hanno rappresentato per questo paese, i danni che hanno fatto, dovrebbe impazzire di rabbia per una cosa del genere. E chi non sa di cosa si parla è caldamente invitato a farsi un giro su Wikipedia almeno. Perché non possiamo lasciare che si aprofittino di noi, della nostra ignoranza. Vero Silvio? Vero Letizia? Beh sapete una cosa? A me fate schifo, mi fate vomitare.
Se ci tenete a questo paese, come me, ogni volta che incontrerete uno di questi manifesti strappatelo e buttatelo in un cestino.

mosic incazzatonero

venerdì 15 aprile 2011

ILLE HIC EST RAPHAEL TIMUIT QUO SOSPITE VINCI RERUM MAGNA PARENS ET MORIENTE MORI


Indiscutibilmente è un periodo buio. Non senza ragione si alzano le voci indignate di cittadini, stanchi di vedere il nostro Paese rotolare veloce giù per il ripido pendio della volgarità. Non erano necessarie le carte del processo Ruby per capirlo, ce ne eravamo già accorti guardandoci intorno, ascoltando le voci della stragrande maggioranza dei nostri compatrioti. Giusto, dunque, ricordare che esiste anche un'Italia che ama ancora la semplicità, la sincerità e a volte anche l'eleganza. Giustissimo. Ma forse non ci eravamo capiti, durante la riunione dei benpensanti di sinistra, oppure ero in bagno.

Quanta creatività al salone del mobbile!

Ma quanto è bello il salone del mobile, si ride si scherza, si beve, si guarda, si contesta!

Eravamo lì con un flute in mano, con il chiaro intento rivoltoso, insito nelle nostre menti plagiate, noi che siamo giovanideicentrisociali??? Ma davvero?

La merda di Lele Mora

Sullo sfondo si nota l'unica altra espressione di cui è capace quell'oggetto che si chiama Cipriani.