Fine di un programma. E mi dispiace. Tante serate le ho spese a guardarlo. A incazzarmi, a ridere, a riflettere. Più volte ho scritto post ispirati dalla trasmissione.
La Rai perde un programma valido, un programma remunerativo, che portava 5/6 milioni di spettatori a serata. Lo perde per una scelta politica, per una scelta in cui la politica non dovrebbe entrare.
Mi mancheranno le vignette di Vauro, i monologhi di Travaglio, le frasi incomprensibili di Di Pietro, le stronzate di Castelli, le urla di Brunetta, Belpietro con quel suo faccione tondo da sberle. Mi mancherà Santoro, così poco imparziale, orgoglioso del suo programma.
In questo schifo di servizio pubblico Annozero, che piaccia o meno, era un buon programma. Con un buon conduttore, un bello studio, buoni ospiti, bravi giornalisti. Trattava temi di interesse pubblico, a differenza di altri programmi di pseudo-giornalismo che parlano di medium o vaccate, a differenza dei vari Minzolini, Masi e schifezze varie..
Insomma era un bel programma, e faceva fare tanti soldi alla Rai, un'azienda pubblica. Tanti da potersi permettere di mandare in onda Sgarbi, con un format e un conduttore impresentabili.
Lo so che non riapparirà in qualche modo, da qualche altra parte. Però oggi mi spiace che sia finito, almeno con la Rai. Ennesima conferma che in questo paese, le cose non vanno affatto bene. Bisogna ribellarsi a questo sistema, reagire, ma si sa è tutta una...
mosic
venerdì 10 giugno 2011
giovedì 9 giugno 2011
Non capirsi (Scapirsi)
e allora lei gli dice – David sono stra felice che tu sia venuto- stesso tono con cui avrebbe potuto dire, ieri ho mangiato uno spezzatino di cane.
- E' questo il problema tu parli, parli, ma alla fine le idee che percepiscono gli altri sono diverse. Fraintendersi, tutti errori di comunicazione.- -Ma smettila, che queste parole sono pari pari a quelle di quel filosofo...- Il rumore della batteria impediva di parlarsi, ma questo non mi importa quello che parlava mi stava sul cazzo. O forse era il suo amico, quello che lanciava le palle per aria. Ma dove sono finito? Fuori nevica, non posso fumare. Se no poi mi viene il cagotto. La biondina sciapa, continua ad ancheggiare. Più di un ballo una tortura. Per favore fermatela. Mi avvicino le allungo una birra, niente continua a scodinzolare. Mi giro, ma quando cazzo arriva, aveva detto alle 10. Per non aspettarlo suono alle 11. Drinnn. Salgo, umanità discutibile. Di te nemmeno una foto. E per fortuna che le dovevi conoscere queste intubate. Provo a contare le piastrelle, calcolo a mente le dimensioni di un metro quadrato, conto quante persone ci vogliono per sfondare il pavimento. Troppe. Un tipo mi guarda fisso, o forse è in fissa. Mi avvicino. -Ciao, schifo di festa eh?- -Si hai ragione peccato che sia della mia ragazza.- Dove mi muovo rompo
martedì 7 giugno 2011
E'VEN(u)TO
Sarà che me lo sentivo che sarebbe andata bene la faccenda.
Ma quella sera non ero in me, prendendo droghe lisergiche ho captato cose che voi non avete. .
Il finale, nel vicolo, è il crepuscolo degli idoli.
Mesdames & Messieurs, questo è l'èvento, visto dagli occhi di un drogato.
Èvento by ludodrum
enjoy your meal
6olu
lunedì 6 giugno 2011
yo man, get your shit together, man.
Avevo undici anni, un bambino senza esperienza, indifeso, educato dai dischi di mamma&papà: tanta classica, album generazionali anni settanta e ottanta, da "discoteca essenziale repubblica-espresso", Dylan, Queen, Beatles, no Rolling Stones, sì de Andrè, eccetera. Avevo undici anni, era il duemila, e comprai il secondo album della mia vita: "Parachutes", consigliato dal papà di un amico. Amore. Alle mie orecchie inesperte sembrava musica vera, musica mia, per la prima volta dopo i cd dei genitori un mio disco, la mia vibrazione. Due anni dopo, " a rush of blood to the head": promessa di amore eterno e incondizionato. Viva i Coldplay!
Superato X&Y, che aveva confermato il trend positivo, si era arrivati nel 2008 a Viva la vida. Ok, Brian Eno, d'accordo, ma i cori da stadio anche no. Qualche bel pezzo, ma qualcosa era già cambiato. Non era più vero amore. Troppo spesso insofferente, poco attento, sicuramente un po' annoiato.
Superato X&Y, che aveva confermato il trend positivo, si era arrivati nel 2008 a Viva la vida. Ok, Brian Eno, d'accordo, ma i cori da stadio anche no. Qualche bel pezzo, ma qualcosa era già cambiato. Non era più vero amore. Troppo spesso insofferente, poco attento, sicuramente un po' annoiato.
domenica 5 giugno 2011
[in]Coerenza papale
Ieri Mattina ho pensato: "oggi dopo pranzo voglio proprio mangiarmi una bella mela". Prontamente sono uscito di casa e mi sono recato da un ferramenta. Sventolando 5 euro, tutto contento, ho chiesto un chilo di mele. Sgomento il commesso mi ha detto che non vendevano mele. Mi sono indispettito. "come sarebbe a dire non vendete mele?"
venerdì 3 giugno 2011
solo 10
DIECI
è passata tanta terra
poca erba
gialla e verde
tagliata e bagnata
cotta al sole
all'ombra dei muri di case che nascondono i campi.
Il naviglio un po' più in là.
Adesso ci sono i graffi sulla gomma nuova
il fastidio delle punture
la sua andatura invece è uguale
ciondolante e incerta
sente il peso delle responsabilità.
Passeggia forzatamente.
Il suo è quel limbo
la lingua di campo troppo stretta, inesistente
dove la palla non si insegue
dove muoversi è troppo tardi
e riceverla è troppo presto.
Nessuno capisce
non lo si cerca lo si crea lo spazio
si aspetta la palla
con forza sui piedi, piedi veloci elastici
sbilanciato in avanti
in testa ha un idea
ai piedi il resto
lasciatelo fare
vediamo cosa combina.
giovedì 2 giugno 2011
Piangi Piangi, Stronza. Io Godo
Lo so che è ancora poco. C'è ancora tanta strada da fare. Però lasciatemelo dire, a qualche giorno di distanza, io godo ancora come un matto. Adesso vediamo, adesso viene il difficile, ci sono tante cose da mettere a posto.
Giuliano non ci deludere!
mosic
Giuliano non ci deludere!
mosic
mercoledì 1 giugno 2011
A supporto!
Posto il video di un breve spot girato a favore del referendum, in particolare, per l'acqua pubblica.
e ci sono anch'io !!
Acqua Pubblica
ricordate di votare, ormai è un'abitudine
si x 4
e ci sono anch'io !!
Acqua Pubblica
ricordate di votare, ormai è un'abitudine
si x 4
Iscriviti a:
Post (Atom)