mercoledì 27 aprile 2011

« Abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti: per chi c'era, per chi non c'era e anche per chi era contro... »

Perchè demonizzare il 25 aprile? Perchè dire che è una festa rossa? Da quando i partigiani sono diventati comunisti? Vediamo di fare chiarezza. Il 25 aprile si celebra la resistenza intesa come periodo storico e si ricordano tutti coloro che ne presero parte. In pratica chi si è ribellato al fascismo. Visto che il fascismo è stato il peggior cancro della nostra storia, la cura dovrebbe essere quantomeno apprezzata.
Veniamo brevemente ai giorni nostri:
Berlusconi ha problemi con la legge, e non dal 1994 come sostiene lui, ma da prima. Addirittura come disse a Montanelli, si è buttato in politica proprio per tentare di scappare dai suoi processi. A questo punto lui sa benissimo di essere colpevole(al diavolo i discorsi politicamente corretti) e deve riuscire in qualche modo a salvarsi. Come fare? dichiararsi vittima è sempre il metodo migliore. Ma chi può essere il cattivo? sicuramente i magistrati. Qui nasce il problema. Come può un uomo di destra, in più alleato spesso con la Lega, a prendersela con la giustizia, con la legalità e con i magistrati? un operazione di questo genere lo avrebbe distrutto politicamente. Ma qui il colpo di genio. Pensa bene di creare per sè e per l'Italia un nemico di cui aver paura e contro cui combattere. I comunisti. D'altronde non poteva certo prendersela con l'estrema destra. Tramite televisioni e giornali crea la grande paura del comunismo in perfetto stile americano. In pratica importa la "paura dei rossi". Un po' come è successo con Halloween(non vi è mai capitato il 31 ottobre che vi bussassero alla porta dei bambini mascherati a dirvi dolcetto o scherzetto?). A questo punto il gioco è fatto. Chi deve screditare Berlusconi? i Magistrati. Di chi abbiamo paura? dei comunisti.
"Me la prendo coi magistrati comunisti, che sono quelli che mi accusano. In culo agli italiani." deve aver pensato. Adesso la strada è tutta in discesa.
Fa delle leggi e i giudici le bocciano perchè incostituzionali? i giudici sono comunisti.
Rifà le leggi e queste vengono nuovamente bocciate? I giudici sono comunisti e visto che si rifanno alla costituzione, la costituzione è comunista.
Arriva il 25 aprile? partigiani, liberazione, elezioni libere e costituzione... Il 25 Aprile è comunista.

Ora il problema è che io non credo alla vita dopo la morte e alla giustizia divina. Se ci credessi me ne starei tranquillo, perchè sarebbe dannato per l'eternità, tra le fiamme dell'inferno e i diavoletti che se lo inculano. Io invece voglio giustizia qui. Ora. Nei nostri tribunali, con un giusto processo.
Abbiamo fatto l'Italia, abbiamo fatto gli italiani, ora facciamo fuori(metaforicamente?) Berlusconi. E poi tutti gli altri.



mosic

p.s. Il titolo è una frase detta dall'on. Arrigo Boldrini, partigiano e politico italiano.

Nessun commento:

Posta un commento